







La Biostimolazione (detta anche Biorivitalizzazione) è una terapia anti-aging che ridona luminosità ed elasticità al viso, collo, decolletè e mani attraverso piccole iniezioni nel derma superficiale, che stimolano la produzione di collagene ed elastina.
I prodotti comunemente usati come rivitalizzanti sono perlopiù a base di acido ialuronico e miscele di aminoacidi e vitamine, assicurano quindi due azioni: quella idratante dell’acido ialuronico e quella stimolante degli aminoacidi, che portano ai fibroblasti il substrato nutritivo per formare le nuove molecole di collagene e acido ialuronico.
Il trattamento è indicato sia per i pazienti giovani, a partire dai 30 anni, con pelli ancora elastiche e vitali, per rallentare il fisiologico processo di invecchiamento, sia per le pelli mature, per ridurre i segni del tempo riattivando la funzionalità cellulare.
La pelle è un organo in continua evoluzione, soggetto a numerosi fattori che ne influenzano il metabolismo cellulare, come l’invecchiamento, l’esposizione solare, l’inquinamento e lo stress ossidativo. Con il passare degli anni, la produzione naturale di collagene, elastina e acido ialuronico diminuisce progressivamente, portando alla perdita di tonicità, idratazione e alla comparsa di rughe sottili.
La biostimolazione agisce a livello dermico, fornendo alla pelle un mix di sostanze biorivitalizzanti in grado di riattivare i processi rigenerativi naturali e favorire la produzione di nuove fibre di collagene.
Come Funziona la Biostimolazione?
Il trattamento di biostimolazione viene eseguito tramite microiniezioni intradermiche che veicolano sostanze nutritive direttamente nel derma superficiale. Le principali componenti utilizzate includono:
Acido ialuronico: idratante per eccellenza, aiuta a trattenere acqua nei tessuti, restituendo turgore e morbidezza alla pelle.
Aminoacidi: elementi fondamentali per la sintesi delle proteine strutturali della pelle, come collagene ed elastina.
Vitamine (A, C, E e gruppo B): con azione antiossidante e rigenerante.
Sali minerali e coenzimi: per supportare le funzioni metaboliche e la riparazione cellulare.
Quali Sono i Benefici della Biostimolazione?
La biostimolazione offre numerosi vantaggi per la salute e l’estetica della pelle. Tra i principali benefici troviamo:
✅ Idratazione profonda: L’acido ialuronico aiuta a mantenere l’equilibrio idrico cutaneo, contrastando la secchezza e la perdita di luminosità.
✅ Stimolazione della produzione di collagene ed elastina: L’iniezione di aminoacidi e vitamine fornisce ai fibroblasti i nutrienti necessari per sintetizzare nuove fibre di collagene, migliorando elasticità e tonicità cutanea.
✅ Effetto anti-age naturale: A differenza di altri trattamenti più invasivi, la biostimolazione non altera i volumi del viso, ma aiuta a rallentare il processo di invecchiamento cutaneo.
✅ Riduzione delle rughe sottili e miglioramento della texture cutanea: La pelle appare più liscia, compatta e omogenea.
✅ Azione antiossidante: Grazie alla presenza di vitamine e minerali, si contrasta l’azione dei radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce.
✅ Risultati progressivi e naturali: Gli effetti del trattamento si manifestano gradualmente nel tempo, conferendo alla pelle un aspetto sempre più giovane e sano senza cambiamenti innaturali.
A Chi è Indicato il Trattamento?
La biostimolazione è un trattamento versatile e adatto a diverse fasce d’età:
✔️ Pazienti giovani (dai 30 anni in su): per prevenire l’invecchiamento cutaneo e mantenere la pelle idratata ed elastica più a lungo.
✔️ Pazienti con pelle matura: per ridurre i segni del tempo, stimolare il rinnovamento cellulare e migliorare la qualità della pelle.
✔️ Persone con pelle spenta e disidratata: ideale per chi desidera un effetto rinfrescante e tonificante sulla pelle.
✔️ Chiunque voglia migliorare l’aspetto di viso, collo, décolleté e mani, zone spesso più esposte ai danni ambientali e all’invecchiamento precoce.
Come si Svolge il Trattamento?
Il trattamento di biostimolazione è rapido e minimamente invasivo. Ecco come si svolge:
1️⃣ Valutazione iniziale: Durante la prima visita, il medico dermatologo esamina la pelle del paziente e definisce il protocollo di trattamento più adatto.
2️⃣ Esecuzione del trattamento: Con una siringa dotata di ago sottilissimo, vengono effettuate microiniezioni superficiali del prodotto biorivitalizzante nelle aree da trattare. Il trattamento dura circa 15-20 minuti.
3️⃣ Recupero immediato: Non è necessaria anestesia, e non ci sono tempi di recupero. Dopo la seduta, si può tornare immediatamente alle proprie attività quotidiane.
La biostimolazione è una soluzione ideale per chi desidera mantenere una pelle giovane, luminosa e idratata in modo naturale. Grazie all’azione combinata di acido ialuronico, vitamine e aminoacidi, questo trattamento stimola la pelle dall’interno, migliorandone visibilmente la qualità e contrastando i segni del tempo.
Per una consulenza personalizzata e per scoprire se la biostimolazione è il trattamento giusto per te, prenota una visita presso il nostro studio.